Mi sono convinto sempre più che sentirsi superiori agli altri, come popolo, razza o religione è causa ineluttabile di tragedie. Viggo Mortensen
Al cinema il sesso c'è sempre stato. Solo che adesso è anche sullo schermo. Danny Thomas
Un matrimonio non finisce mai per un'infedeltà. Quello è un sintomo che c'è altro che non va. - Ah sì?? Beh, quel sintomo si scopa mia moglie! Bruno Kirby e Billy Cristal in Harry ti presento Sally
Il miglior attore è lo spettatore. Sarà lui a decidere se far parte del film. Franco Lana
Io amo l'onesti, perché nell' onesti c'è quella purezza che, se je capita l'occasione, diventano talmente mascarzoni che t'ammollano certe fregature mejo de li mascarzoni diciamo normali Aldo Fabrizi
Penso la mia vita sia una sceneggiatura di un film di serie B. Quel film non lo interpreterei mai! Kirk Douglas
Attore, dal 2000 partecipa a stages e corsi di recitazione per migliorarsi, elaborare e trasferire ad altri tecniche ed emozioni che saper recitare offre. Dal 2007 tiene i Corsi BER BenEssere Recitativo, luogo dove ipartecipanti progrediscono in sintonia con le proprie irripetibili potenzialità artistiche, in complesso lavoro-gioco-sviluppo di gruppo e personale. LAVORO FILMICO A FINE CORSO
OGNI MATTINA E' UNA GIORNATA INTERA CHE RICEVIAMO. UNA GIORNATA PREPARATA APPOSTA PER NOI.Noi la guardiamo come una pagina d'agenda, dotata di cifra e mese. La trattiamo alla leggera, come un foglio di carta. Se potessimo frugare il mondo e vedere questo giorno crearsi e nascere dal fondo dei secoli, comprenderemmo il valore di un solo giorno. Madeleine Delbrel
2 0 1 9 - 2 0 2 0 C O R S I B E R ai tempi del COVID19 - - - - - - -
BER CINEMA & FICTION TV Settembre sono iniziati il 13°anno a Torino e il 5°annoaChivasso OFFIC. CULTURALE ex Vill.TAV Via Baraggino nei VENERDI' h.17,00-20,00 e SABATI h.15,00-18,00
I Corsi stanno proseguendo ON-LINE NO STOP FINO A TUTTO SETTEMBRE 2020INFO E ISCRIZIONI 329 637 69 53 Michele Franco PARTECIPA, TROVERAI TANTI AMICI CON LA PASSIONE COMUNE DELRECITARE E DELLO STARE BENE RECITANDO!
Locandina provvisoria, lavoro in uscita la PRIMA SETTIMANA DI MAGGIO 2020
Realizzato in collaborazione con L'OFFICINA CULTURALE di CHIVASSO
A lato la Locandina della docu-fiction, un tragicomico affascinante viaggio nel tempo da parte di due gruppi di ragazzi, alla scoperta dell'importante sito archeologico di INDUSTRIA ROMANA. Con interviste agli esperti archeologi della Soprintendenza ai Beni Culturali Torino, il Dottor Federico Barello (Storia romana antica) e la Dottoressa Marcella Trapani (Egittologa), che vogliamo ringraziare per l'apporto fondamentale!
SOPRA BER CHIVASSO 2016-2017 Due livelli con ragazze e ragazzi meravigliosi! Foto SX prima fila: la "mascotte" Biagio, Francesco, Chiara, Sara, Giorgia. Dietro: Filippo, Christian, Rosa, Ginevra, Alessio, Natalia. Foto DX Alessio con Giulia, Alessia, Alessandro con Ginevra, Alisia, Giovanni con Ariadna. SOTTO FOTO SX BER CHIVASSO 2015-2016 Un saluto pieno di positività dai partecipanti al Corso, persone con grande voglia di mettersi in gioco nei bellissimi spazi dell'OFFICINA CULTURALE. Da SX a DX Sabrina, Giorgia, Alessandro, Emily, Alessandra, Giuliano, Gaia, Elena, Vittoria. In primo piano le "mascotte" Chiara e Giorgia. ALTRE FOTO Momenti dal set di Industria romana, Time machine, il lavoro di fine corso.
MARTEDI' 9 MAGGIO h.15,30 Sala delle Colonne, Municipio di Torino nella Giornata del ricordo delle vittime delle stragi del terrorismo e delle mafie alla presenza del Sindaco Chiara Appendino, Questore Angelo Sanna, Vicequestore Rossana Morra, vedova del Comm. Sig.ra Adriana Di Lullo, editore Daniela Piazza scrittori Andrea Biscàro e Milo Julini. Con Nathalie Bernardi e alcuni partecipanti BER CHIVASSO 2016-2017. Regia di Michele Franco
2 0 1 7 N E W S C I N E M A & T V - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
NEWS - BOOKTRAILER per importante romanzo sulla vita di una figura femminile che segnò la moda e lo stile dominante nelle folli nottate di una Parigi favolosa all'epoca di Napoleone III. Con la collaborazione alla fotografia e visual effects del "mago" Franco Diaferia e Regia Michele Franco, con la partecipazione di alcuni attori dei Corsi BER e di altri importanti soggetti di cui vi daremo comunicazione prossima.
CAMPAGNA PUBBLICITARIA NAZIONALE POSTE MOBILE
Ho il piacere enorme di essere presente come attore nello Spot ufficiale relativo al salto dal trampolino..... non mi tuffo, sono al bar a godermi la scena dalla TV, insomma il solito sportivo!!
CINEMA
INDUSTRIA ROMANA TIME MACHINE
IL PRINCIPE DEI TAROCCHI
WEB SERIES
LA MANTIDE FANTASMA on-line da 01 Maggio 2017
LA STANZA DEL SORRISO
UNE MAUDITE HISTOIRE NOIRE
CINEMA
TU MI NASCONDI QUALCOSA
TV SACRIFICIO D'AMORE
PROVACI ANCORA PROF 7
EVENTI 29 Marzo h.10,30 UNIONE INDUSTRIALE di TORINOSTRADA FACENDO, RICORDANDO IL COMMISSARIO MONTESANO alla presenza del Questore Salvatore LONGO, Vice Questore Rossana MORRA, scrittori Andrea Biscàro e Milo Julini, Editore Daniela PIAZZA, AD Unione Industriale Giancarlo BONZO. Con Nathalie Bernardi e alcuni partecipanti ai CORSI BER CHIVASSO 2016-2017: Christian Colucci, Ariadna Cioata-Burduja, Alessio De Santis. Regia Michele Franco
BLAH-BLAH SERATA WARHOL & BASQUIAT con opere di ALESSANDRA MELARGO
2 0 1 7 A R T E & P R E S E N T A T O R E - - - - - - - - - - - - - - - -
14 MAGGIO FONDAZIONE MICHELE CEA - MILANO, CASA DEI DIRITTI Ho l'onore di presentare la 1a uscita ufficiale della fondazione creata dai meravigliosi Genitori di Michele, con il critico d'Arte Massimiliano Porro e il primo nutrito gruppo degli Artisti partecipanti. E' iniziata un'avventura umana, sociale, artistica importante per la Fondazione e i princìpi che la ispirano....
Giovedì 3 Novembre prima de FAI BEI SOGNI regia Marco Bellocchio, con Valerio Mastandrea e Bérénice Bejo. Tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Massio Gramellini.
Nel film sono L'uomo dal busto in testa un passante che quasi viene colpito in testa da un busto di Napoleone (rubato dalla collezione del papà), che un discolo e giovane Massimo Gramellini getta dalla finestra per capire meglio cosa sia la Forza di gravità. Ovviamente salirò al piano da cui è provenuto l'oggetto per reclamare con la famiglia....
8 Novembre h.21 RAI1 LA CLASSE DEGLI ASINI di Andrea Porporati con Vanessa Incontrada, Flavio Insinna, Fabio Troiano. Storia della maestra torinese Mirella Casale che negli anni '50 si batté per chiudere le classi preferenziali e inserire i bimbi con handicap nelle classi Integrate, una rivoluzione! Sono il Procuratore Andreoli in scena all'inizio della puntata 1.
Luglio SACRIFICIO D'AMORE Fiction Melò per Canale 5 di Daniele Carnacina. Sono il primario di Ginecologia in scena con Francesco Arca e Chiara Causa (Carlotta), in un ospedale ai primi del '900. 22 puntate con Francesco Arca, Giorgio Lupano, Francesca Valtorta in onda nel 2017.
Martedì 20 Settembre
"prima" a TORINO de PRIMA DI LUNEDI'
Film di Massimo Cappelli, con Vincenzo Salemme, Sergio Muniz, Martina Stella,
Sandra Milo, Andrea Di Maria, Fabio Troiano.
In un vero Circo sono Presentatore del numero pericoloso del lanciatore di coltelli: un Sergio Muniz infallibile contornerà di coltelli una stralunata Sandra Milo in una scena colma di comico pathos, con Martina Stella, Fabio Troiano, Andrea di Maria preoccupati spettatori. Emozionante fare una parte in un vero Circo, quello di Peppino Medini....
Proiezione durante la mostra fotografica di Mario Pugliano sui Martinaresi emigrati.
Nel film sono Vasile, vizioso criminale che si arricchisce nel traffico delle donne da avviare alla prostituzione, che si scontrerà col suo amico di gioventù, Grigore, uomo che ha scelto la via del lavoro onesto. Tra i due la dolente figura di Florina, che sarà il detonatore che accelererà le situazioni drammatiche.
DUE DI PICCHEsu YT la splendida serie firmata dal regista Massimo Russo. Episodi 2-3 sono CIRO PEROZZI, detto "LO SCONTRINO", cassiere della mafia. In puntata 3 andrò incontro a ingloriosa e prematura fine a causa del duo Dante & Gerda, top dei top tra i killer, che al servizio di Mr. BODA manderanno ancora una volta in vacca il lavoro... BUON DIVERTIMENTO!
MARTEDI' 19 LUGLIO ore 21,00 PATHFINDER TEATRO Spettacolo di 50 minuti POETI CONTRO LA MAFIA
con Pier Giuseppe Corrado e Michele Franco per onorare la memoria del Giudice PAOLO BORSELLINO e della SCORTA trucidati il 19 Luglio 1992 a Palermo in Via D'Amelio
PRESS La Prima del film GIOVEDI' 7 LUGLIO h. 21,00 Cinema FRATELLI MARX Corso Belgio 53 Torino Film con cast tecnico e artistico tutto al torinese, in cui interpreto l'ingenuo guardiano della fabbrica dove i due protagonisti, cinici giornalisti, tentano di fare l'ennesimo falso scoop per ottenere maggiore audience in TV. In distribuzione nei cinema dal 7 Luglio
MARTEDI' 19 LUGLIO H.21,00 Canale 314 SKY CINEMA CULT per ricordare la strage di Via D'Amelio a Palermo, in cui perirono il Giudice Borsellino e tutta la scorta (19 LUGLIO 1992) il film di Sabina Guzzanti LA TRATTATIVA in cui interpreto il Giudice Gian Carlo Caselli, il pentito Ezio Cartotto, il GIP Tarantino, un Massone, un uomo dei Servizi segreti.
Montgomery, Alabama, 1-12-1955. La sartina nera Rosa Parks prende l'autobus per andare a lavoro. Quando l'autista chiese ai neri di lasciare i posti a sedere ai bianchi, lei rifiutò di alzarsi. Fu arrestata. Quel gesto segnò la nascita del Movimento per i diritti civili in USA, rivoluzione che portò l'America ad avere un Presidente di colore molto prima di quando sarebbe successo se Rosa si fosse alzata da quel seggiolino d'autobus.
26-12-1965 Franca Viola, 17 anni, viene rapita e violentata dal nipote di un boss, in Sicilia. Il padre di Viola è contattato per la "paciata" per il matrimonio riparatore ma lei rifiuta questa usanza, PRIMA DONNA a opporsi a questa barbara convenzione, divenendo simbolo d'emancipazione e libertà. Una rivoluzione che aiuterà le donne a ribellarsi a soprusi sessuali secolari. Celebrata nel filmLA MOGLIE PIU' BELLA (Ornella Muti). Mai avere paura di lottare. Ho imparato che nella vita ognuno è libero fino all'ultimo secondo: tutto ciò che dipende da noi è solo nelle nostre mani. FRANCA VIOLA.
2 0 1 6 T E A T R O & R E A D I N G - - - - - - - - - - - -
MAJAKOVSKIJ RECITAL
Lettere d'amore e Poesie
Associazione PATHFINDER TEATRO
con Pier Giuseppe Corrado, Maria Luise,
Michele Franco
SABATO 16 APRILE h.20,30 - V.Alpignano 16 TO
2 0 1 6 C I N E M A E T V - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
MAUDITE HISTOIRE NOIRE Sopra la Locandina del film, sotto link YT relativo alla scena n.7
Il Santo incontra Angelica. Scrittura e Regia Michele Franco da idea originaria di Franco lana, omaggio al noir francese degli anni '30-'40. Film nella versione definitiva in Bianco/Nero, con un diverso Direttore fotografia torinese per ogni scena che compone il lavoro (16 scene totali). Realizzato coi partecipanti ai Corsi BER BenEssere Recitativo e attori esterni.
YouTube Video
N E W S T V F I C T I O N - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Mercoledì 20 APRILE h.18,30 Sala Tartara Palazzo Comunale CASALE M.TO (AL)
----------------------------
24 FEBBRAIO h.21,30 CANALE ITALIA 159
Nel film di Victor Vegan sono Claudio, eccentrico collezionista che aiuta il protagonista nella sua personale ricerca a ritroso di affetti, incontrando i grandi miti della musica Swing e dello Sport. Imperdibile per chi ama il Trio Aurora, la musica Swing, il Grande Toro!
2 0 1 6 A R T E - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
A R T I S T I C O N T E M P O R A N E I 2° CICLO
ARTISTI CONTEMPORANEI SECONDA SERIE Organizzata e coordinata da PAOLO VASSALLO Puntata 1 GIULIANO OTTAVIANI, 2 MARIA MURGIA 3 VITTORIO PEDRETTI, 4 LIUDMILLA RADCHE 5 FABRIZIO GAVATORTA, 6 DOMENICO SIMONINI, 7 GIORGIO CHIESI, 8 GIANCARLO GOTTARDI, 9 ANDREA SBRA PEREGO, 10 FRANCESCO CAPELLO, 11 MARTINO BISSACCO, 12 MAURIZIO RINAUDO, 13 STEFANO GALLI, 14 GUGLIELMO MELTZEID, 15 ATHOS FACCINCANI
Con Giuliano OTTAVIANI e Carolina Ricchebono, Maria MURGIA e Federica Loiodice, Antonio PEDRETTI. SOTTO con Liudmilla RADCHENKO, con Fabrizio GAVATORTA e Vittoria Papaleo. Naturalmente in ogni immagine con la co-conduttrice Loredana Sileo.
SOTTO SX con Domenico SIMONINI e la modella Claudia Rapone, DX col Maestro Giorgio CHIESI
SX con Giancarlo GOTTARDI e modella Elena Rotari, CENTRO con Andrea SBRA PEREGO e Loredana Sileo
a SX con Francesco CAPELLO e la figlia musa di tante opere, e la modella Dumitriza Baraciuc
a SX con Martino BISSACCO, a DX con Maurizio RINAUDO. SOTTO a SX con Stefano GALLI e la modella Anastasia Stefanko, a DX con Guglielmo MELTZEID e la modella Claudia Rapone
a SX Col Maestro Athos FACCINCANI con cui abbiamo concluso il secondo ciclo di ARTISTI CONTEMPORANEI e con la co-conduttrice Loredana Sileo
DICEMBRE 2015 Col premio Nobel per la Letteratura, immenso autore e attore, protagonista con l'amata Franca Rame di tanta parte del Teatro italiano e internazionale, DARIO FO. Con Loredana Sileo abbiamo ammirato i suoi dipinti, in un incontro adrenalinico. Stretto tra Mito, bellezza mediterranea e grande pittura, condizione che mi ha regalato profondo benessere. SOTTO DIC 2015 con l'artista sarda MARIA MURGIA indiscussa capofila del figurativo digitale coi suoi fotomosaici durante la presentazione tenuta presso la Galleria Casa d'aste L'Alfiere Arte Torino.
SOPRA NOV con l'Avv. Falciola vicesindaco di Stresa, durante la premiazione dell'attore MASSIMO POGGIO. SOTTO NOV presento il Vernissage della mostra L'ALTRA META' DEL CIELO con curatrice L. Sileo, intervistati dal giornalista di RETE7 DANILO GOBETTO. Presenti gli Artisti ANTONIO SAPORITO e MAURIZIO RINAUDO. In esposizione 40 opere dalla manifestazione LA MODELLA PER L'ARTE creata da PAOLO VASSALLO con tema la figura femminile.
OSCAR DEL SUCCESSO 45a Edizione, Alessandria.
Madrine Loredana Sileo e Denise, organizzata da Paolo Vassallo, manifestazione in cui ho presentato i premiati, cittadini della Provincia di Alessandria, nomi illustri dell' industria, dell' artigianato, della medicina, della politica, dello spettacolo.
IL PRINCIPE DEI TAROCCHI Girato in locations emozionanti per una Torino arcana e misteriosa. CAST ARTISTICO: Marta Marenco, Jacopo Siccardi, Charlotte Debeunne, Loredana Sileo, Michele Franco, Samuele Amato, Eleonora Callegarin, Antonella Dominelli (Allieva Corso BER).
Sopra: con la famiglia di PEPPINO MEDINI: lui, moglie e tre dei 4 preparatissimi figli. Il poster del Numero dell'infallibile Senor Blanco, Sergio Muniz. Fianco: Luglio 2015 REGGIA DI VENARIA Anche qui il film della Guzzanti ha incontrato tanta bella gente, vera speranza per "una altra Italia" che è possibile.
28 MAGGIO PINEROLO S. Guzzanti8 GIUGNO AVOGADRO S. Borsellino, Giulia Sarti Comm. Parlam. Antimafia, A. Di Matteo Sost Proc Antim, Carmen Duca Agende rosse 10 GIUGNO PERTINI Orbassano C. Duca, Ag. rosse Borsellino e M. Franco 3 e 12 LUGLIO REGGIA VENARIA Guzzanti e Michele Franco. 29 OTTOBRE Vinovo Auditorium Sabina Guzzanti, Carmen Duca e Michele Franco Abbiamo superato gli 800 luoghi in cui il film è stato proiettato!
LINK YOU TUBE per estratti de LA TRATTATIVA. Sono da 2:26 nelle vesti del Giudice Gian Carlo Caselli quando arriva a Palermo. Intervistato dalla giornalista (S Guzzanti) mentre sta per lanciare una operazione di polizia, fin da subito incontra una situazione controversa, simbolo di speranze e difficoltà in cui il Giudice dovette muoversi in quell'ambito così complesso e "nebbioso" quale era quello della Procura di Palermo.
Sett PRIMA DI LUNEDI' di Massimo Cappelli, con Vincenzo Salemme, Martina Stella, S. Milo, Sergio Muniz, Fabio Troiano. Sono il Presentatore del Circo, con Muniz infallibile lanciatore di coltelli e la svampita Madame Chanel, Sandra Milo. Felice di avere un ruolo in questo film in cui recitano diversi "miti" italiani, e dove presento in un vero Circo.... tutto emozionante!!
Luglio LA CLASSE DEGLI ASINI TV Movie RAI1, di Andrea Porporati con Flavio Insinna, Fabio Troiano e Vanessa Incontrada. E' la storia di Mirella Casale, maestra torinese che negli anni '50 si spese per chiudere le CLASSI PREFERENZIALI e accogliere i bimbi disabili in CLASSI INTEGRATE con insegnamento paritario, una rivoluzione. Sono il Procuratore Andreoli durante il Concorso per i nuovi presidi, in scena con Vanessa Incontrada.
Luglio PONGO MAXIMO In questo film si racconta un giorno della vita di uno sconfitto dei nostri tempi. Sono il protagonista, umile Signor Nessuno che affronta fallimenti e inutilita' del suo vivere.
Maggio FAI BEI SOGNI Tratto dal libro di M. Gramellini, diretto da Marco Bellocchio. Qui sono un uomo che scampa ad un oggetto piovuto dal cielo. Lieto di partecipare con un piccolo ruolo in un film diretto da Bellocchio.
FIRMAMENTO NEROSTELLATO/NOTES OF PASSIONLink trailer su You Tube
CABIRIA, CENTO ANNI DOPO di Franco Diaferia. Omaggio al mitico visionario Giovanni Pastrone, genio eclettico, innovatore del Cinema, e omaggio alla città che prima al mondo seppe creare un'industria cinematografica: Torino. Impersono Giovanni Pastrone in una serie di "inserti". TRAILER YOU TUBE:
ARTE 2015ARTISTI CONTEMPORANEI organizzate e coordinate da Paolo Vassallo, coi Maestri contemporanei di fama internazionale.
Insieme a Loredana Sileo conduciamo incontri con Artisti d'Arte contemporanea di respiro internazionale. Col Maestro Giorgio Ramella e la modella Greta Serattini (sopra) e col Maestro Camillo Francia e la modella Giulia Benozzi (sotto).
Sotto col Maestro Omar Ronda, Loredana Sileo, la modella Lorenza Pantani
Sotto: insieme al maestro Maurizio Rinaudo, L. Sileo, la modella Arianna Levetti
Sotto: insieme al maestro Daniele Fissore, Loredana Sileo, la modella Alessia Govoni
Sotto: insieme al maestro Bruno Landi, L. Sileo, la modella NicolettaAnna Sczar
Sotto insieme al maestro Luciano Crepaldi, Loredana Sileo, la modella Federica Tos
Una delle meravigliose sale della Factory di Nespolo col Maestro e Loredana Sileo
Sotto col maestro scultore ceramista Gian Genta, L.Sileo, modella Giorgia Giacoppo
Sotto col Maestro Amato Patriarca, Loredana Sileo, la modella Anais Scarpulla
Sotto: col maestro Antonio Saporito, Loredana Sileo e la modella Claudia Tudorache
Sopra: con Loredana Sileo, il Maestro Brescianini da Rovato e figlio, Arch. Andrea Brescianini. Sotto: nel fantasmagorico universo-Atelier del Maestro Ezio Gribaudo.
Sopra: col Maestro Fernando De Filippi e la modella Elisa Muriale, un'outsider: Prima su 2.000 concorrenti ne "Una ragazza per il Cinema" 2014, Miss Cinema a "Modella per l'arte" 2014, Prima per il Piemonte al Concorso per Miss Mondo 2015.
Insieme al Maestro Ciro Palumbo, la modella Erika Ponzio e Loredana Sileo.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -CORTOMETRAGGI - COINQUILINI di Giorgio Abou Mrad, Lorenzo Albrile, Luca Ferraris Sono IL PIRATA che, insieme alla bella Principessa, accoglie gli inquilini di un alloggio in condivisione. In LACRIMOSA di Kenta Teodoro Crisà sono il viscido Professor GODARDO, che ricatta sessualmente la studentessa Anna. Due lavori realizzati dai preparati ragazzi della Facoltà di Ingegneria del Cinema del Poli Torino - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
LA SAPIENZA 24-11-2014 prima del film del maestro Eugène Green
LA TRATTATIVA 31-12-14 Massimo con Sabina. Con Agende rosse e una foto delle decine di serate all' Erba, Alfieri, Esedra. Ringrazio il pubblico meraviglioso per attenzione, calore, competenza dimostrati ad ogni proiezione!
24-11-2014 Prima de LA SAPIENZAdel Maestro Eugène Green, drammaturgo, esperto di teatro e musica barocchi. Emozionante viaggio alla riscoperta dei capolavori dell'Arte barocca, sfondo sublime ai protagonisti in disperata ricerca di un equilibrio col mondo e con sé stessi. Sotto: col Maestro Green, SX Irene Fittabile, madre della protagonista Arianna Nastro, il sottoscritto (Guardiano Università La Sapienza) e l'irascibile (nel film) australiano Jono Firman durante la prima del film.
INVISIBILI di Camillo Russo e Giorgio Falzone, con Filippo Locantore (Giornalista), Enzo Montesano (Avvocato). Nel lavoro di denuncia sono un Magistrato che decide di schierarsi contro la mafia. Con Enza Lasalandra, Enrico Nasi, Antonina Smitti, Beppe Racca, Garyl Brescia, Franco Lana, Grazia Milici, Ambra Roccia, Carla Perino, Giorgio Sappa.......qui sotto il lavoro completo su you Tube.
YouTube Video
YouTube Video
LA MEMORIA DEI GIUSTI su You Tube. Sono un prete cattolico in cerca di una sua nuova identità, sia come essere umano che come credente; il percorso, sofferto, avverrà attraverso la conoscenza di una nuova realtà geografica e una serie di incontri con nuovi conoscenti e con credenti di altre confessioni.......
Sabato 15 Novembre 2014 SERATA MAGNIFICI 7+1 Sala Movie Via Cagliari, 40 FCTP Proiezione lavori vincitori della prima edizione del Corto Movie Festival Torino e di Chasing di Renato Porfido
Domenica 14 Dicembre 2014 ADIOS GRINGO!
Casa del parco, Via Panetti 1, Torino. Serata dedicata alla figura umana e professionale di Giuliano Gemma, in ricordo della scomparsa avvenuta il 1° Ottobre 2013. Con video contributi e la presenza di Maurizio Costa, esperto di Western all'italiana.
Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell'eterna connivenza tra mafia e politica, mafia e chiesa, mafia e forze dell'ordine? O c'è dell'altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, un racconto appassionante su una delle vicende più intricate e drammatiche della nostra storia recente.
LA TRATTATIVA - Nel film, come altri attori interpreto più personaggi: il Giudice Gian Carlo Caselli giunto in Sicilia dopo le stragi di Falcone, Borsellino e delle scorte, il GIP Tarantino, il politico Ezio Cartotto, un massone e un agente dei servizi segreti. Film di lucida denuncia girato con tecniche innovative.Su YT 4 scene dal film. Scena 3 sono nei panni del giudice Caselli, intervistato dalla giornalista Guzzanti: appena arrivato in Sicilia lo attende un clima in cui si mescolano speranze e situazioni contrastanti. Da questi spezzoni si intuisce la cifra stilistica del film, racconto documentatissimo dove drammatico e ironia si mescolano magistralmente.
In alto: a SX Caselli, al centro il suo ufficio, a DX il GIP Tarantino. Al centro una bella scena corale e il GIP con la collega durante una deposizione di un pentito di mafia, immersi nella magia del green-screen.
A lato: Riunione in procura a Palermo: Caselli e i magistrati interpretati da Ninni Bruschetta, Manuela Lo Sicco e Marcello Mazzarella.
A lato: la giornalista Sabina Guzzanti e il pool di magistrati nella scena del cortile caserma da cui dovrebbe partire il blitz sul covo di Riina, Totò 'u curtu.
Sopra: MAICOL JECSON di Francesco Calabrese, con Remo Girone, in cui sono il Presentatore del malinconico spettacolo dei sosia al Camping del Lago. Centro 100VETRINE Beatrice Aiello nellam fiction Penelope Diamanti: le venderò mieli biologici per la sua nuova attività. Nel DUE DI PICCHE di Massimo Russo sono il SIGNOR SCONTRINO, schizzinoso cassiere della mafia che farà una brutta fine. Sotto: DIME WEB intervista sulla mia passione per i fumetti.
Settembre 100VETRINE punt.3310 Sono il signor Magri, produttore che fornirà cibi biologici alla attività di Penelope Diamanti. Novembre punt 3165 sono il Concierge dell'hotel che, con Carol Grimani, in una camera scoprirà che...Settembre Punt.3 del 2 DI PICCHE sono Scontrino, cassiere della mafia che incapperà in Dante e Gerda, sfigati killer della splendida serie ideata e diretta da Max Russo. Settembre G&T 2nd season Webserie gay con indici di visione altissimi (48.000.000!!) Sono Vittorio, disonesto commercialista, nelle puntate 2x07 Hearts & Calls, 2x08 Distress & Crashes e 2x09. LINK:
CORTOMATTO4 Premio miglior recitazione: un corso col grande doppiatore Danilo Bruni. Sotto: Fotografia e elaborazione di Luca Zanlorenzi.
STESSO POSTO ALTRA GENTE CAPITANO CASTELLI
Il
Il capitano Saverio Castelli e Lucia. Lucia insieme a Manuela, Manuel, Loredana e la bambina Giorgia aiuteranno il capitano a scoprire una nuova vita. Nel cast artistico sei partecipanti ai Corsi di BenEssere Recitativo, nel cast tecnico Bruno "T" Abramo, Nicola Marasso, Giorgio Falzone, Paolo Marchisio. Vedi dettagli SEZIONE CORTOMETRAGGI
NEWS PRESS con Mario Acampa
e Gianluca Guastella in un film tutto
"al torinese" . Qui sono un ingenuo
guardiano di fabbrica turlupinato
dai due scafati giornalisti.
Vedi Sezione CINEMA
PROGETTO CABIRIA 1914-2014 100 ANNI DI CINEMA ITALIANO Il Kolossal CABIRIA, geniale intuizione di Giovanni Pastrone, visionario astigiano che creerà la Itala Film,1 anno in cartellone a NY, sei mesi in Londra e Parigi.... storia affascinante di Pastrone e delle prime case di produzione torinesi da scoprire: ancora una volta Torino è città in cui nascerà qualcosa di innovativo, in questo caso l'avvio di un secolo di cinema italiano. Pastrone lascerà poi il cinema, e in un'altra strepitosa avventura umana, dopo essersi curato e guarito dal cancro, curerà conoscenti malati costruendo un laboratorio di ricerca; un eclettico spirito colmo di iniziative affrontate con lucidità industriale e piglio manageriale, genio precursore dei tempi.
Giovanni Pastrone e
il sottoscritto, Itala
Manzini Almirante,
Sofonisba in Cabiria
e Giovanna Terrana,
Gabriele D'Annunzio
e Valter Fiorio.
1914. Per il suo colossale film Cabiria, il genio Pastrone crea scenografie colossali! Migliaia le comparse, 21 elefanti per le scene sulle Alpi, locations in Italia e Nord Africa per una Impresa strepitosa! - Un doveroso omaggio ad un pioniere del cinema italiano e mondiale: la tomba nella zona monumentale del cimitero generale di Torino, luogo che merita visita e un pensiero.
YouTube Video
Un soldato traumatizzato da un'esperienza vissuta in Vietnam racconta al terapeuta il fatto attraverso il metodo EMDR del dottor Botkins. Realizzato per IONS Torino e Dott. A. Leone
Alcuni partecipanti a BenEssere Recitativo recitano brani tratti da romanzi, propongono brevi sketches teatrali brillanti, monologhi e dialoghi da fiction su green screen e in cortovideo
YouTube Video
2014 Marzo Pulce non c'è sono il Dottor Buffo, membro di surreale commissione giudicante l'umano caso della bambina autistica. Marzo Sono l'impresario e produttore cinematografico Giovanni Pastrone in Progetto Cabiria - 100 anni di cinema italiano Marzo Waterways di Luca Zanlorenzi: attore e actor coach della protagonista Carol, in un mondo post-atomico e l'uomo che lei incontrerà nel suo peregrinareAprile Press di Alessandro Isetta e Paolo Bertino. Sono l'ingenuo guardiano di fabbrica, in surreale dialogo coi protagonisti. Giugno @SanSalvario Sono Don Agostino, superiore del protagonista Don Cesare. WebSeries scritta Gero Giglio con regìa Hedy Krissane Luglio Maicol Jacson Presento al camping del Lago un malinconico spettacolo di sfigati sosia di VIP. Con Remo Girone, regia Francesco Calabrese Il deserto di Levi di Stefano Clari. Sono il gelataio onirico che farà prendere coscienza al protagonista di alcune scomode realtà
UNE MAUDITE HISTOIRE NOIRE
Chi è Angelica? Chi ha ucciso "Il Santo"? Perché l'odio cresce negli animi dei protagonisti?
"Ferro" ama, soffre, uccide. E' stanco di sangue, ma ha un ideale per cui val bene uccidere. Nel suo cuore c'è posto solo per il suo strumento di giustizia o anche per una donna? UNE MAUDITE HISTOIRE NOIRE è un noir anni '30-'40
Teatro:impersona personaggi drammatici su testi di Pirandello, Cechòv, Gàrcia Marquez, Pinter, Conrad, E.A.Poe, Durenmatt, Seborga, de Rojas, ruoli brillanti con testi di Cechòv, Lunetta, Fo e altri. Musical e spettacoli di Varietà anni '60 e cabaret in sketches che furono di Walter Chiari, Lino banfi, Aldo Fabrizi. Ha lavorato sotto regìa di Aldo Zampieri, Marzia Scarteddu, Roberto Freddi, Claudio Contino Zanotto, Pier Giuseppe Corrado, Luigi De Simone. Spazia generi e ruoli differenti per allenare la versatilità espressiva, perché "enorme è il piacere di assorbire stati d'animo e personalità nuove nelle quali immedesimarsi e con le quali confrontarsi."
Cinema e TV:ruoli in fiction e film nazionali e internazionali - Actor's coach - Presentatoretrasmissioni Artee Cinefestival - Animatore e presentatoreeventi culturali, promozionali e documentari - Spot pubblicitari - Voce per doppiaggi e speakeraggi- Letture recitate
FORMAZIONE
Numerosi stages di recitazione, improvvisazione,
workshop teatrali, espressività sperimentale.
Dizione con Piera Carmignani,
4 anni Teatro classico e brillante con Aldo Zampieri,
3 anni Fiction TV Cinema con Roberto Freddi
e Anna Bonasso Scuola Sergio Tofano,
1 anno Sperimentale con Roberto Freddi Scuola Sergio Tofano, Seminario Teatro emozionale
Officina delle anime, Master Class sezione Cinema Festival Internazionale Gavi Lavagnino, dizione e recitazione con Carlo Saito Primissimopiano, 2 anni improvvisazione teatrale con Marzia Scarteddu scuola Arte e Comunicazione.