 Due colori si incontrano. mescolare le differenze per creare nuovi Un omaggio firmato Raoul Dufy per
Settembre CORSO BER 2017-2018 FICTION & FILM 11°ANNO TORINO - 3°ANNO CHIVASSO CHIVASSO Officina Culturale Via Baraggino ex Villaggio TAV nei VENERDI' h.17-20 corso 1°Livello, SABATI h.15-17 corso 2°Livello Troverai tanti amici con una grande passione comune: RECITARE!!
CORTOMETRAGGI
Un 'piccolo' mondo fatto di grandi esperienze o, forse, il contrario. Cortometraggi, o Videocorti da quando non c'è più pellicola: frutto di vivacità creativa e voglia di esprimersi. Un forte sub-strato culturale e storico ci aiuta: Torino fu la prima industria cinematografica del mondo, qui si girò Cabiria, primo Kolossal della storia (nel 1914 la "prima") , qui nacquero tanti stabilimenti di produzione, alcuni ancora esistenti come architettura industriale. Le nuove tecnologie permettono di trasferire idee in sequenze filmiche con budget ridotto, utile palestra per cimentarsi in lavori interessanti, facendosi coinvolgere quando idee, sceneggiatura e persone con serie conoscenze tecniche ci permettono di partecipare a lavori con livello e contenuti di qualità. Sono DIRETTORE ARTISTICO del Corto Movie Festival Torino, le OLIMPIADI DEL CINEMA CORTO A TORINO 2014 1st Edition / 2015 2nd Edition INVERNO 2017 3d SUPEREDITION CINEVEN-TO A breve pubblicazione bandi e modalità partecipative, prossime info su pagine FB, Sito www, canale YouTube, social vari
 2017 INDUSTRIA ROMANA TIME MACHINE
scritto e diretto da Michele Franco, coi partecipanti al Corso BER 2015-2016 di Chivasso. Un viaggio nel tempo attraverso una apparecchiatura che, in seguito ad una tempesta spaziale, viene materializzata in un importante sito archeologico romano con uno sfasamento però di quasi 2.000 anni rispetto a quanto impostato dai viaggiatori. Da qui succederanno fatti tragico-comici attraverso i quali i protagonisti, vivendo esperienze varie, raccontano ai coetanei un importante spaccato della vita che avveniva in Industria romana nel 120 DC. Il lavoro si avvale del contributo di interviste a eminenti figure di archeologo (il Dottor Federico Barello), e egittologa (la Dottoressa Marcella Trapani), esperti di storia antica romana e egiziana della Soprintendenza ai Beni culturali e architettonici di Torino.
2017 TITOLO PROVVISORIO regia di con Lavoro eseguito da una delle troupes della Facoltà di ingegneria del Cinema del Politecnico di Torino.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2016 A LETTO SENZA CENA di Patrice Makabu, con Nikla Meinolfi, Loredana Sileo, Andrea Signorino Fabrizio, padre della protagonista
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Il Santo incontra Angelica e la cosa non gli fa per niente bene! "Girato" grezzo, da elaborare e musicare, tratto da scena di TORINOIR Vedi COMING SOON e HOME. Sotto: link del corto di C. Russo e G. Falzone INVISIBILI in cui sono un Magistrato che sceglie di schierarsi contro la mafia.
2015 COINQUILINI di Giorgio Abou Mrad, Lorenzo Albrile, Luca Ferraris Il Pirata proiezione della fantasia del protagonista LACRIMOSA scritto e diretto da Kenta Teodoro Crisà, con Jennifer Chimento e Michele Franco Il viscido Professor Godardo
2014 WATERWAYS di Giada Boaretto e Luca Zanlorenzi, regia di Luca Zanlorenzi con Lucrezia Frola e Michele Franco, Scenografie Andrea Gagliotta & Team Actor coach e attore IL DESERTO DI LEVI di Stefano Clari, regia Stefano Clari con Pietro Mossa, Anna Cuculo, Antonio Cranco Il Gelataio onirico STESSO POSTO ALTRA GENTE, CAPITANO CASTELLI Scritto e diretto da Michele Franco coi Partecipanti al Corso BER 2013-2014 Premio Miglior recitazione CortoMatto Cine Festival Collegno 2014
STESSO POSTO ALTRA GENTE CPT CASTELLI Con i partecipanti al Corso BenEssere Recitativo 2013-2014
Scritto e diretto da Michele Franco, con Lucia Morra, Manuela Esculapio, Loredana Sileo, Manuel "Neil" Bo, Riccardo Galfré, Giorgya Franco, Beppe Racca, Alberto Quagliato. Alle riprese e fotografia Nicola "Nick" Marasso, Bruno "T" Abramo, Giorgio Falzone, Paolo Marchisio Montaggio e Editing "Nick" Marasso
Sotto: Nelle immagini dal set alcuni momenti delle riprese che ci hanno impegnato per tre giorni. Il lavoro conclusivo ha una durata di 18'30"
2014-2016 TORINOIR soggetto di Franco Lana e Michele Franco, con Riki Galfré, Enrico Nasi, Enzo Dino, Manuel Neil Bo, Manuela Esculapio, Silvia Manole, Filippo Locantore, Loredana Sileo, Giorgya Franco - Il Santo
2013 LA PROMESSA DEL SICARIO di Enzo Dino, regìa Max Ferro, F. Macciotta, M. Campanas, Giorgia Valitutto, Enzo Dino, S. Bianco, Filippo Locantore, Nicola Giannetti - Gene, sicario pur sempre padre LA STRADA VERSO ME STESSO di Enza Lasalandra, regìa di Alessio Periti, con Alessio Zucca Nigra, Giovanna Terrana, Daniele Traina, Mattia Anton, Sabrina Di Bucci - Il papà di Matteo
STESSO POSTO ALTRA GENTE CAPITANO CASTELLI



Sopra: le locandine di tre lavori: il tragicomico "Stesso posto altra gente, Capitano Castelli", i drammatici Action Noir "La promessa del sicario" e il Post-atomico "Waterways", due locandine del cupo mediometraggio "ToriNoir", omaggio al Noir francese anni '40-'50 2012 SAN SIRO scritto e diretto da Mary Griggion e Renzo Cavatton, con Alessandra Prandi, Camilla Prandi - Protagonista maschile, Papà e marito STARTING OVER di Enzo Degiorgis, con Marco Vanni, Anna De Venezia, Manuela Gatti - Presentatore libro del protagonista in conferenza L'OMBRA DEI GUANTONI di Roberto Tomeo, con Enzo Dino, Gabriele Bocchio L'allenatore in disarmo - Selezione Short Film Corner Cannes 2013 2011 LA MEMORIA DEI GIUSTI di e con Victor Vegan - Fiction sociale Protagonista Prete in crisi di identità religiosa TI SPACCO LA FACCIA di Joe Inchincoli con Filippo Locantore, Monica Bellofatto, Luca Inchincoli, Charly Dogliani - Il giornalaio truffatore 2010 RASSICURANZIANI 3 episodi sui raggiri per Vigili Comune Torino, regìa E. Venditti, Fiction sociale con Pietro Franco, Silvia Quaglia, Luisa Barucchi Francesca Ostuni, Nella Ascione Protagonista maschile, Ii raggirante
  2009 COLLOQUIO DI LAVORO per Reg. Piemonte e Coop Fisheye Genere: Fiction sociale - Direttore di Supermarket L'URLO di Giuseppe Foglino, Genere: Fiction drammatica Protagonista maschile, padre di bambino avuto dall'amante SU LA MASCHERA di Camillo Russo, Giorgio Falzone, Andrea Marina, Parodia Protagonista spettatore irritato diviene assassino IL BARBONE Parodia - Protagonista, pezzente e arricchito ALLA ROVESCIA di Junior Lucano, Ass. Liquirizia, Genere: Attualità sociale PRIMARIO CLINICA malattie mentali CORTOVIDEO prova esame studenti Istit. Fellini tratto da Romanzo Protagonista maschile Il killer pentito
2008 VITE BRUCIATE regìa Giuseppe dell'Aiera, Fiction drammatica di denuncia - Il pappone violento FIAT VOLUNTAS VESTRA di Andrea di Bartolo, thriller di attualità e denuncia - Protagonista maschile il prete
 
2007 COSE CHE SUCCEDONO AI MORTI regìa di Davide C. Fus - Genere thriller onirico - 3 Ruoli: Giudice dell'incubo, Direttore del protagonista, Vecchio inquietante A PIEDI NUDI con regìa di Luca Agostino - Genere: fiction storica - Soldato della milizia territoriale 2005 UN GIORNO DA NON DIMENTICARE di Giuseppe dell'Aiera con Dil Gabriele Dell'Aiera - Fiction di denuncia sociale Padre della protagonista 2004 IL GIORNO SBAGLIATO di Annalisa de Vitis, con Paolo Benitti, Riccardo Pasio, Comico muto anni '20 - Protagonista il vampiro ingenuo 2004 I NANI - THE SWARDFS Regìa Roberto Freddi, con Stefano Saccotelli, Walter Pradel Uno dei 3 protagonisti, Len, uomo in sfascio psico-fisico 2003 VIDEO regìa F. Lagna, horror thriller Poliziotto fan di protagonista HEAT & LOVE regìa di Fabio Beccaccini e Riccardo Penasso, Genere: parodia sarcastica - Lo sfaccendato volgare      In senso orario dall'alto: "Wendy....è arrivato il lupo cattivo...." - Con l'attore e doppiatore Enzo Montesano - Il magistrato in "Invisibili" - Venerdì 13 in "Su la maschera" - Foto di gruppo sul set de gli "Invisibili". Si riconoscono alcuni allievi di BER: a SX in piedi Giorgio Sappa e Beppe Racca, accosciato a SX Enrico Nasi.
|
 |